Socche, bagni pubblici, piscine - Tutti questi sono luoghi in cui è facile essere infettati da onicomicosi. Inoltre, il fungo delle unghie può svilupparsi se non osservato Igiene, indossa scarpe scomode o sporche. Nella fase attuale dello sviluppo della medicina, ci sono mezzi che consentono di combattere efficacemente la malattia, ma il processo di trattamento è lungo e complesso.
La classificazione dell'onicomicosi
Le tattiche, la durata e la complessità del suo trattamento futuro possono dipendere dal tipo di fungo unghie. Pertanto, è così importante determinare quale particolare opzione di sviluppo si osserva in questo caso. Esistono diverse classificazioni di onicomicosi. I più popolari sono due di questi, che il più possibile riflettono tutte le sottigliezze del danno al chiodo con un fungo.
Classificazione degli scienziati domestici:
- Forma normotrofica di onicomicosi. Appariscono il colore della piastra unghie, compaiono strisce longitudinali e macchie, situate principalmente nelle parti laterali (più vicine alla cuticola) dell'unghia. Lo spessore e la densità dell'unghia in questa forma non cambiano.
- Forma ipertrofica. La piastra per unghie si addensa dovuta all'ipercheratosi. Allo stesso tempo, si può osservare una sana lucentezza dell'unghia, diventa irregolare, spessa, sbucciarsi o rabbrividire sui lati.
- Forma onicolitica. Vengono osservati cambiamenti atrofici nell'unghia, a partire dal bordo distale, appaiono le zone di distacco, che all'inizio sembrano aree bianche. Il colore della piastra unghie diventa sbiadito, grigiastro.

Classificazione proposta da N. Zaias nel 1972:
- Forma sottomarina distale. I cambiamenti influiscono sulla punta dell'unghia, diventa più sottile, esfoliati, sbriciolati, può esserci una crescita e un ispessimento impropri (cresce come in un'onda). Il colore dell'intero chiodo diventa giallo, bianco o grigio.
- Forma superficiale. Vengono espressi cambiamenti nella forma dell'aspetto di macchie bianche e strisce, che aumentano gradualmente, cambiano la struttura e diventano più scure.
- Forma sottomarina prossimale. Origina il rullo per unghie posteriore e si diffonde nella direzione prossimale alla cuticola.
- Forma distrofica totale. L'intero chiodo acquisisce una struttura errata, si addensa, i suoi cambiamenti di colore, viene distrutto.
Esternamente, l'onicomicosi nelle prime fasi è facile da portare come un solito lesione all'unghia o alla manifestazione della carenza di vitamina.
Trattamento del fungo delle unghie

Per cominciare, vale la pena capire che il fungo delle unghie è una malattia che non verrà curata da sola, anche se elimini i fattori dannosi. Per il trattamento del fungo delle unghie, vengono spesso ricorrenti a terapia complessa. La base di azioni terapeutiche sono gli agenti antimicotici. Diverse tattiche del trattamento possono essere scelte a seconda del grado di danno alla piastra unghie e della forma della malattia:
- Terapia locale. Accettabile solo nelle fasi iniziali della malattia. Allo stesso tempo, i farmaci sono usati superficialmente sotto forma di unguenti, creme, smalti per unghie.
- Terapia del sistema. È necessario per danni più gravi, quando più metà dell'unghia è esposta all'onicomicosi. In questo caso, oltre ai fondi locali, vengono utilizzati i farmaci che vengono assunti all'interno.
È difficile scegliere un miglior rimedio per il fungo delle unghie, quindi hai bisogno di un approccio generale. Si noti che la complessità della terapia tiene conto di alcune misure sanitarie. In particolare, quando si stabilisce la diagnosi di onicomicosi, è necessaria l'elaborazione di disinfettazione di scarpe, calzini, guanti - vestiti a contatto con l'area interessata, è necessaria una elaborazione completa di asciugamani, prodotti per l'igiene personale. Queste azioni vengono condotte in disinfettanti speciali.
Trattamento del sistema: compresse

Il trattamento con mezzi compresse è chiamato sistemico, poiché la sostanza penetra nel corpo, fa schifo nel sangue e con la sua corrente entra in scena, accumulando ad alte concentrazioni attive. L'approccio sistematico è più giustificato, poiché consente di prevenire complicazioni della malattia e fornire assistenza completa da tutte le parti. Gli strumenti di sistema hanno una serie di controindicazioni e restrizioni in uso. Ad esempio, non possono essere presi durante la gravidanza e l'allattamento. Pertanto, il loro utilizzo richiede una consulenza obbligatoria di uno specialista.
Terapia locale: unguenti
Il trattamento locale dell'onicomicosi è estremamente efficace, poiché il fungo preferisce comunque rimanere in superficie per molto tempo. Ma solo nelle fasi iniziali della malattia. Un inestimabile vantaggio dei farmaci locali è che agiscono immediatamente direttamente sulla lesione senza circolazione sul corpo. Cioè, i possibili effetti indesiderati di tali fondi sono ridotti al minimo. Oltre al componente antimicotico, l'esunzione include un elemento corticosteroide antibiotico e anti -infiammatorio. Allevia prurito e irritazione locale. Tutti gli unguenti devono essere applicati per pulire la pelle secca non solo al luogo di danni, ma anche intorno, catturando aree sane. Il trattamento degli unguenti viene effettuato entro 2-8 settimane, a seconda dell'attività del farmaco, dell'area del danno e delle raccomandazioni del medico. La struttura della crema non è in grado di penetrare negli strati profondi dell'unghia e della pelle, quindi per un uso efficace è necessario preparare l'area danneggiata. La piastra per unghie dovrebbe essere tagliata il più possibile (poiché l'unghia esfolia e si sbriciola, è facile e non doloroso). La crema viene applicata direttamente al cuscino per la pelle sotto l'unghia e sui tessuti danneggiati intorno.
Terapia locale: smalto antimicotico

Gli smalti terapeutici antifungini sono un altro strumento indispensabile per uso locale. Naturalmente, la vernice dovrebbe essere usata insieme a creme o unguenti. E prima di tutto, dovresti scoprire l'opinione del tuo medico. Strumenti diversi possono avere diversi metodi di applicazione, che dovrebbero essere consapevoli dal medico o nelle istruzioni per l'uso. Molto spesso, la vernice viene applicata 1-2 volte al giorno su un chiodo pulito. Il trattamento continua almeno 2 settimane.
Trattamento di forme gravi di onicomicosi
In gravi casi avanzati di onicomicosi, è richiesto un approccio integrato alla terapia. Allo stesso tempo, il medico seleziona le combinazioni più ottimali di farmaci e sistemi locali. Questo approccio ha molti punti positivi:
- Il periodo di trattamento è ridotto (ad esempio, anziché 18 mesi nel trattamento dell'onicomicosi, la fermata di Stop Groseofulvin è solo fino a un anno di terapia complessa).
- Il rischio di sviluppare reazioni indesiderate dal corpo è ridotto (a causa dell'uso di dosi più basse di farmaci e di ridistribuzione dei rimedi locali e sistemici che devono essere ubriachi all'interno).
- La possibilità dello sviluppo della ricaduta della malattia è significativamente ridotta.
- La capacità di influenzare non solo il fungo, che è "in superficie", ma anche sulla possibile infezione in altri tessuti del corpo.

Per selezionare una terapia complessa, è necessario studiare attentamente la storia della malattia e raccogliere tutte le informazioni sull'agente causale. Quindi il medico sarà in grado di scegliere i farmaci più efficaci in questo caso che avranno un effetto positivo immediato.
Rimedi per la rimozione indolore del chiodo interessato
Nel mondo moderno, quando è difficile trovare il tempo per raggiungere l'ufficio del medico, le persone sono abituate a utilizzare metodi per auto -media. Uno di questi era un modo indolore per rimuovere il chiodo colpito da un fungo. Va capire che questo non può essere equiparato proprio al trattamento del fungo delle unghie. Piuttosto, questa è una variante del rinvio temporaneo del trattamento e un'alternativa all'intervento chirurgico. La composizione delle composizioni di tali farmaci comprende glicole propilenico, urea e vari acidi e oli. Un tale complesso di sostanze ha diverse azioni:
- edema anti -infiammatorio, analgesico e riducente;
- Effetto di ammorbidimento sull'unghia che promuove il suo distacco;
- azione antimicotica;
- Effetto antisettico.
Dopo aver rimosso il paziente, è necessario utilizzare la crema per accelerare la crescita della nuova piastra per unghie. Disinfetta aprire tessuti e crea condizioni confortevoli per la crescita di un nuovo chiodo. Nota, se improvvisamente senti il disagio nel luogo di applicare la crema, la combustione, il dolore o il prurito, è necessario rimuovere immediatamente il quadro, sciacquare il luogo dell'applicazione. In caso di malessere, bruciare o prurito nell'area di trattamento, rimuovi immediatamente la patch, risciacqua con acqua di sapone e contatta uno specialista.
Trattamento dell'onicomicosi nei bambini

Il trattamento di eventuali malattie, inclusa l'onicomicosi nei bambini, deve essere effettuato sotto una stretta supervisione di un medico. L'organismo per bambini ha le sue caratteristiche che limitano l'uso di alcuni fondi. Ad esempio, il corpo del bambino non ha ancora formato un potente sistema di immunità. In un bambino, fino a una certa età, la crescita e lo sviluppo di quasi tutti gli organi e i sistemi continuano. Data l'elevata tossicità di molti agenti antimicotici, il loro uso nei bambini è rigorosamente limitato. Per il trattamento dell'onicomicosi nei bambini, a volte vengono prescritti prodotti di uso locale. Da un lato, sono più sicuri perché non hanno un effetto sistemico, ma dall'altro, possono causare reazioni allergiche a cui molti bambini sono inclini. Pertanto, la nomina di farmaci antifungini dovrebbe essere effettuata da un medico che conosce bene la storia del bambino.
Metodi efficaci per il trattamento dell'onicomicosi dalla medicina tradizionale
È improbabile che i rimedi popolari per aerei fatti in casa aiutino a curare completamente la malattia. Tuttavia, sono in grado di alleviare un po 'i sintomi spiacevoli: prurito, bruciore, dolore, gonfiore, arrossamento. Inoltre, possono diventare un altro collegamento nell'approccio integrato del trattamento del fungo delle unghie. I rimedi popolari sono il metodo di trattamento e restauro più di bilancio durante e dopo la malattia. La valutazione dei metodi popolari più efficaci per il trattamento di onicomicosi include i seguenti metodi:
- perossido di idrogeno;
- aceto;
- iodio;
- olio dell'albero del tè;
- Vari oli essenziali.

Tutti questi metodi sono testati dal tempo e un gran numero di persone. Inoltre, la loro efficacia può essere facilmente spiegata da un punto di vista medico. La maggior parte dei moderni farmaci di medicina contiene questi componenti nella loro composizione. Pertanto, ovviamente, i rimedi popolari hanno il diritto di esistere.
Perossido di idrogeno
Il perossido di idrogeno ha un forte effetto antibatterico. Può essere trovato in un gabinetto di medicina di casa di quasi tutte le famiglie. E acquistarlo in una farmacia è più facile di una semplice, perché viene venduta senza prescrizione medica. Per il trattamento dell'onicomicosi, il perossido di idrogeno viene utilizzato come compressione sull'area interessata della gamba o del braccio. Per prima cosa è necessario sciacquare a fondo questa zona con sapone sotto acqua calda, unghie a vapore con l'aggiunta di sapone o soda. Asciugare accuratamente il sito in modo che non abbia un liquido. Successivamente, viene effettuata la cura delle unghie igieniche: vengono tagliate e tagliate il prima possibile con un file. Le guarnizioni Vata-Gauze sono preparate in cotone e bende, che devono essere impregnate di perossido di idrogeno. La base del quadro viene applicata all'area interessata, fissata con diversi strati di benda, legata (non per spremere il flusso sanguigno). La top è avvolta da film di plastica. Un tale impacco dura 30 minuti, dopo di che deve essere rimosso e lavato con acqua calda nella zona dolorante. Questa procedura viene eseguita ogni giorno prima che appaia l'effetto.
Applicazioni di iodio

La situazione con lo iodio è quasi la stessa del perossido di idrogeno. È in quasi tutte le case, e nel qual caso può essere acquistato in modo economico in una farmacia. Lo iodio ha una proprietà fungicida, mentre la crescita e la riproduzione del fungo sono inibite, le sue cellule muoiono. Agisce sulla pelle e sulle unghie di una persona, rimuovendo l'infiammazione e il prurito. Prima di eseguire la procedura, sciacquare accuratamente il sito di danno con sapone, trattata con asciutto cosmetico e secco. È inoltre necessario per preparare un contenitore con una soluzione di soda. Quindi puoi applicare lo iodio - sulle unghie, la cuticola e la pelle tra le dita. Quindi abbassa le gambe in una soluzione di soda per 30 minuti.
Questo metodo ha diversi controindicazioni ed effetti collaterali:
- Può verificarsi intolleranza individuale di iodio.
- La presenza di malattie della tiroide richiede una consultazione con uno specialista prima della procedura.
- Forse irritazione locale, dolore.
Oli essenziali
Ci sono alcune prove scientifiche che gli oli essenziali stanno effettivamente combattendo la micosi. In particolare, l'olio essenziale di cannella può essere usato contro l'onicomicosi. La cannella è in grado di regolare il contenuto di zucchero nel sangue: il principale "cibo" dei funghi. I preparativi prima dell'uso dell'olio essenziale alla cannella sono simili allo stesso: gambe a vapore, tratta le unghie con forbici e un file, asciugare. L'olio di cannella deve essere diffuso sull'unghia e strofinato nell'area della cuticola immediatamente dopo. Affinché lo influisca, le unghie devono essere ancora cotte.
Le basi della prevenzione dell'onicomicosi

In modo che il fungo non tocchi te e i tuoi familiari, dovresti seguire semplici regole di igiene e le regole per l'uso di luoghi pubblici:
- È necessario eseguire un'igiene completa delle gambe ogni giorno: lavare con sapone, pulire. Una volta alla settimana dovresti tagliare le unghie e trattare la cuticola.
- Le scarpe dovrebbero essere comode, non schiacciate, non strofinate. La gamba non dovrebbe sudare. Se ciò accade, scegli le scarpe da materiali naturali.
- Quando provi le scarpe nei negozi, è necessario utilizzare binari usa e getta.
- Essere in luoghi pubblici - bagni, piscine, hotel, spiagge - non dovresti camminare a piedi nudi. Le liste forniranno una protezione sufficiente alle gambe.
- Dopo aver visitato luoghi pubblici, lavati le gambe con sapone.
- Crea saggiamente alla scelta dei maestri di manicure e pedicure. Tutti i materiali e gli strumenti devono essere elaborati e disinfettati prima di ciascun visitatore. È meglio utilizzare fondi personali o materiali usa e getta.
- Dovrebbe essere usata una buona crema di piede ammorbidita in modo che non ci siano crepe e bara.
Il rispetto di queste semplici regole ti aiuterà a non essere infettato da un fungo di unghie. E in caso di malattia, non estenderlo ad altre persone e riprendersi il prima possibile.